Lesioni midollari: l’importanza dell’empatia tra medico e paziente
Posted by admin on Friday, 20 September 2024Uno studio condotto dall’Istituto Riabilitativo Montecatone di Imola (Bologna) su 148 persone adulte con lesioni al midollo spinale ha fatto emergere che quanto maggiore era il livello di empatia percepita dai pazienti nei confronti dei medici curanti, tanto maggiore risultava la loro resilienza, ossia la loro capacità di affrontare le difficoltà. Al contrario, quanto minore era il livello di empatia percepita, tanto maggiori erano le complicanze.
Il diritto alla mobilità tra accessibilità e normativa: il progetto europeo “RODEO”
Posted by admin on Tuesday, 3 September 2024Organizzato dalla Federazione FAIP, l’incontro online del 9 settembre denominato “Il diritto alla mobilità tra accessibilità e normativa”, rientrerà nel quadro del progetto “RODEO” (ove l’acronimo RODEO deriva dalle parole ROaD EducatiOn), iniziativa europea che ha come obiettivo, tra gli altri, quello di rendere gli studenti delle scuole secondarie di diversi Paesi, maggiormente consapevoli sui comportamenti corretti da tenere in strada e alla guida, sulle conseguenze e i ris
Chiusura uffici pausa estiva
Posted by admin on Friday, 19 July 2024Gestione multidisciplinare della persona con mielolesione: un Master universitario
Posted by admin on Thursday, 18 July 2024È un’iniziativa certamente importante, anche alla luce del prestigio degli Enti promotori, l’istituzione del nuovo Master universitario di Primo Livello sulla “Gestione multidisciplinare della persona con mielolesione”, primo del suo genere nel panorama accademico del nostro Paese e uno dei pochi in Europa.
Un passo significativo per l’autonomia delle persone con disabilità
Posted by admin on Tuesday, 9 July 2024Defiscalizzare il costo lavoro domestico per aiutare le persone con disabilità e le loro famiglie
Posted by admin on Tuesday, 2 July 2024“La mancata maxideduzione per il lavoro domestico, prevista all’interno della riforma fiscale dell’IRPEF, per le assunzioni a tempo indeterminato, che dovrebbe invece riguardare quanto meno le lavoratrici e i lavoratori domestici nella gestione del lavoro di cura per le persone con disabilità e non autosufficienti, farà certamente aumentare il lavoro irregolare, rischiando di penalizzare le stesse famiglie, con il risultato di poter disporre di minore assistenza”.
I nuovi paradigmi dell’accessibilità
Posted by admin on Wednesday, 19 June 2024Nel basare il proprio intervento sull’articolo 9 (“Accessibilità”) della Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità, la Federazione FISH, a cui FAIP aderisce, ricevuta in audizione dalla VIII Commissione Ambiente, Territori e Lavori della Camera, sul tema della conversione in Legge del Decreto 69/24 (“Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica”), ha presentato una propria ampia Memoria, chiedendo tra l’altro la previsione che tra gl
Approvata in Umbria la Legge regionale che rilancia l'Unità Spinale Unipolare
Posted by admin on Friday, 14 June 2024Il quadro sull’Italia al Congresso della Federazione Europea delle Lesioni Midollari
Posted by admin on Thursday, 6 June 2024«È stato un momento di confronto internazionale assai utile per ribadire l’importanza della partecipazione da parte delle organizzazioni impegnate sui diritti delle persone con disabilità alle scelte politiche di ogni Paese»: lo dichiara Vincenzo Falabella, presidente delle Federazioni FAIP e FISH, a proposito del suo intervento a Berlino, al recente 18° Congresso dell’ESCIF, la Federazione Europea delle Lesioni Midollari, quale rappresentante dell’Italia.