Error message
Notice: Undefined offset: 1 in counter_get_browser() (line 70 of /web/htdocs/www.faiponline.it/home/drupal/sites/all/modules/counter/counter.lib.inc).
Posted by admin on Tuesday, 11 April 2017
«Gli ausili sono uno strumento di cittadinanza, non una misura compensativa»: a dichiararlo è stato recentemente il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, con parole che hanno infuso nuove energie alle istanze del movimento delle persone con disabilità, per niente soddisfatte dei nuovi LEA Sanitari (Livelli Essenziali di Assistenza).
Posted by admin on Wednesday, 5 April 2017
La sua attenzione verso le istanze delle persone con disabilità è per tutti noi di concreto sostegno..La sua responsabilità istituzionale, quale supremo garante dei princìpi della Costituzione e degli Atti Internazionali, rappresenta la prima tutela per i nostri diritti umani: lo ha dichiarato Vincenzo Falabella, presidente della FAIP (Federazione Associazioni Italiane Paratetraplegici), rivolgendosi al presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Posted by admin on Wednesday, 29 March 2017
«Siamo convinti che questa esperienza possa rappresentare l’esordio di una stagione in cui le Istituzioni prestino attenzione crescente al mondo della lesione al midollo spinale e della disabilità in generale, accorciando quelle distanze che talvolta rappresentano le barriere più ostiche da superare.
Posted by admin on Thursday, 2 February 2017
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, infatti, ha accolto la richiesta della FAIP (Federazione Associazioni Italiane Paratetraplegici) di ospitare il 3 aprile prossimo, nel Palazzo del Quirinale a Roma, l’importante evento di informazione e sensibilizzazione tradizionalmente promosso in occasione della Giornata Nazionale della Persona con Lesione al Midollo Spinale.
Posted by admin on Thursday, 2 February 2017
Caro Giuseppe e care/i amiche e amici “lesionati midollari”, la nota che ci hai regalato, bollandola come “delusione”, insieme all’amico Danilo in merito alla ”perdita di memoria”, ci richiama tutte/i ad una riflessione che non riguarda soltanto l’impegno o la disponibilità a concedere tempo e risorse alla comune causa, quanto al ruolo stesso della nostra presenza in un contesto sociale in costante movimento e mutazione.
Posted by admin on Tuesday, 31 January 2017
Caro Lesionato Midollare, scusa se mi rivolgo a te con questo termine, so che ti da fastidio perché vuoi essere chiamato con il tuo nome, come d’altronde preferisco io. Stavolta però ti voglio chiamare in questo modo perché, scusa se te lo dico, se fosse stato per te probabilmente saremmo ancora fermi a 40 anni fa quando appunto eravamo solo dei “lesionati midollari”.
Posted by admin on Tuesday, 24 January 2017
"Considerate le criticità organizzative e funzionali riferite ai servizi dedicati al trattamento e alla presa in carico globale delle persona con lesione al midollo spinale – dichiara Vincenzo Falabella, presidente della FAIP – riteniamo opportuno continuare i nostri confronti per dare avvio, insieme al Ministero della Salute, all'istituzione di un Tavolo Nazionale sul monitoraggio delle condizioni di salute e benessere delle Persone con lesione al midollo spinale».
Posted by admin on Friday, 20 January 2017
«La Fiat 500 di Gabriella Bertini – scrive Stefania Delendati – è poco conosciuta, come del resto pochi conoscono la sua autista, eppure è un pezzo di storia del nostro Paese, che ha molto da dirci su come eravamo, quanta strada abbiamo percorso e quanto ancora dobbiamo rimboccarci le maniche».
Posted by admin on Sunday, 15 January 2017
Il premier ha firmato ieri i nuovi Livelli Essenziali di Assistenza, dopo 15 anni di attesa. Molte le critiche dal mondo della disabilità, tant'è che è già previsto un aggiornamento entro il mese di febbraio. La sindrome di down passa da malattia rara a malattia cronica, con la perdita di esenzione per alcune prestazioni, ma solo per le poche persone che non hanno un'invalidità al 100%: a rischio i finanziamenti per la ricerca scientifica.
Posted by admin on Sunday, 15 January 2017
Gianluca Tassi è riuscito a compiere la storica impresa di giungere al traguardo della Dakar 2017. Il cinquantacinquenne pilota paraplegico è il primo disabile italiano a partecipare e portare a termine la gara off road più difficile al mondo. L’ultima tappa è stata poco più di una passerella fino a Buenos Aires.
Pages