Problemi gravi per i dispositivi medici monouso: sburocratizzare le pratiche
Posted by admin on Friday, 13 March 2020Corona virus e disablità: restare uniti e collaboarare
Posted by admin on Thursday, 12 March 2020Care e cari, è un momento tanto drammatico, grave e preoccupante da non consentire alle organizzazioni come la Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap di perdere la lucidità o di disperdere tempo e risorse in azioni inutili o scomposte. Negli ultimi 15 giorni l’emergenza Coronavirus ha assorbito gran parte delle nostre energie e della nostra atten
Rinviata la celebrazione della Giornata Nazionale della Persona con Lesione al Midollo Spinale
Posted by admin on Monday, 9 March 2020Pubblicato lo studio scientifico Italiano su Spinal Cord. Tra i partecipanti anche la Faip
Posted by admin on Friday, 28 February 2020Traumatic spinal cord injury in Italy 20 years later: current epidemiological trend and early predictors of rehabilitation outcome. https://www.nature.com/articles/s41393-020-0421-y#auth-1
“Self per tutti”: non sconti, ma un’opportunità in più di autonomia
Posted by admin on Thursday, 27 February 2020La chiarezza non è mai troppa. Circa 450 stazioni di servizio hanno aderito a “Self per tutti”, iniziativa frutto di un’intesa tra la FAIP (Federazione Associazioni Italiane Paratetraplegici), l’Unione Petrolifera e varie Associazioni di categoria, in base alla quale viene fornita assistenza agli automobilisti con disabilità nel rifornimento di carburante anche presso le colonnine adibite al self-service.
No ai Voucher sull'Incontinenza. Si scrive al Ministro Speranza
Posted by admin on Tuesday, 25 February 2020L’incontinenza coinvolge in Italia 5milioni di persone, il 60% sono donne ed è l’ultimo tabù medico che non riusciamo a sconfiggere, qualcosa di cui è difficile parlare perché questo disturbo risveglia sensazioni di vergogna, igiene, timidezza e tanto altro ancora. Molte sono le persone anziane che pur soffrendo incontinenza (urinaria e fecale) non intendono seguire alcuna terapia farmacologica, riabilitativa o chirurgica, giungendo all’utilizzo di pannoloni e traverse.
Coronavirus e persone con disabilità: misure straordinarie
Posted by admin on Monday, 24 February 2020Come ampiamente noto, il Governo per fronteggiare il rischio della diffusione del Coronavirus ha approvato il 22 febbraio un provvedimento che tuttavia può avere un impatto specifico su alcune condizioni che riguardano la disabilità. Su queste possibili ricadute è intervenuto, dopo un confronto con FAND e FISH, l’Ufficio per le politiche in favore delle persone con disabilità presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Le persone con lesioni midollari: il punto della situazione in Lombardia
Posted by admin on Wednesday, 12 February 2020Sarà un seminario aperto a tutti, un’occasione per essere uniti e dimostrare con la nostra presenza che esistiamo e che il mondo della politica non può fare a meno di farsi carico dei nostri problemi, ignorando il nostro diritto alla salute, garantito dalla Carta Costituzionale»: viene presentato così il seminario “Presa in carico e gestione della persona con lesione al midollo spinale in Regione Lombardia: stato dell’arte”, organizzato per il 14 febbraio a Milano dal Coordina
Al via lo studio su (HTA) Health Technology Assessment promosso dall'Università Cattolica del Sacro Cuore, Altems e Faip
Posted by admin on Monday, 10 February 2020«Siamo orgogliosi di affiancare l’Università Cattolica in questo studio innovativo e unico nel suo genere, volto a costruire sistemi e processi utili alle persone con lesione midollare, per migliorarne sempre più la qualità di vita»: a dirlo è Vincenzo Falabella, presidente della FAIP (Federazione Associazioni Italiane Paratetraplegici), a proposito di un progetto lanciato in questi giorni, tramite la diffusione di un questionario, che vede la stessa FAIP collaborare con l’ALT