Paolo Berta, un guerriero della Vita Indipendente
Posted by admin on Wednesday, 12 October 2022«La gentilezza, la compassione, lo straordinario modo di vedere il mondo e di non arrendersi mai resteranno impressi nel nostro cuore. La tua creatura, l’Associazione IDEA, vivrà per sempre nello spirito che ci hai insegnato»: così l’Associazione IDEA di Alessandria informa della scomparsa di Paolo Berta, che ne è stato fondatore e presidente, vero «guerriero per la Vita Indipendente delle persone con disabilità», come è stato definito
Il furto di un pulmino, tante persone con disabilità danneggiate
Posted by admin on Tuesday, 11 October 2022Non è purtroppo la prima volta che dobbiamo segnalare furti ai danni di organizzazioni impegnate in favore delle persone con disabilità, azioni che danneggiano pesantemente tante persone. È accaduto ancora a Palermo, dove l’Associazione Siciliana Medullolesi Spinali si è vista appunto trafugare il proprio pulmino adattato, utilizzato per il trasporto di persone con disabilità fisica e intellettiva, a scuola, alle terapie e alle attività sportive.
Un vademecum su come prendersi cura delle persone con lesione al midollo spinale
Posted by admin on Tuesday, 4 October 2022La grave situazione delle Unità Spinali del Piemonte
Posted by admin on Tuesday, 27 September 2022Superare la situazione di emergenza dell’Unità Spinale Umbra
Posted by admin on Tuesday, 13 September 2022Le attività medico-assistenziali-riabilitative e psicosociali svolte all’interno della Struttura Complessa dell’Unità Spinale Unipolare Umbra, che ha sede presso l’Azienda Ospedaliera di Perugia, sono classificate come “di alta specialità riabilitativa” e ad occuparsene è personale formato per trattare condizioni patologiche molto complesse come la paraplegia e la tetraplegia.
Laura Simoncini nuova direttrice dell’Unità Spinale di Montecatone
Posted by admin on Saturday, 3 September 2022Le politiche future per la disabilità. L’appello di FISH per la nuova legislatura
Posted by admin on Friday, 2 September 2022«È nostra intenzione capire come le diverse forze politiche vorranno approcciarsi durante la prossima legislatura al tema della disabilità e, allo stesso tempo, vogliamo obbligare chi andrà al governo del Paese a combattere l’abbandono, bandire la segregazione, dare concretezza all’uguaglianza delle opportunità e all’inclusione sociale delle persone con disabilità».
La partecipazione italiana a uno studio internazionale sulle lesioni midollari
Posted by admin on Wednesday, 20 July 2022Nata per tutelare i cittadini che abbiano subito una lesione al midollo spinale o una grave cerebrolesione, la Fondazione Serena-Olivi di Perugia ha deciso di sostenere economicamente la partecipazione italiana allo studio internazionale “InSCI” (acronimo che in italiano sta per “Indagine internazionale sulle lesioni al midollo spinale”), promosso dall’ISCoS, la Società Internazionale sulle Lesioni Spinali e dall’ISPRM, la Società Internazionale di Medicina Fisica e Riabilitaz
Nessun “accorpamento” tra pazienti con esigenze diverse al Gervasutta di Udine
Posted by admin on Friday, 15 July 2022Il timore dell’Associazione Tetra-Paraplegici del Friuli Venezia Giulia, alla luce della riorganizzazione dell’Istituto Gervasutta di Udine, era che si volessero suddividere i reparti non più in base al tipo di problema (lesione midollare, trauma cranico, ictus o infarto), ma in base alla gravità, rischiando cioè di mettere assieme persone con esigenze e peculiarità particolari, diverse le une dalle altre.