Error message
Notice: Undefined offset: 1 in counter_get_browser() (line 70 of /web/htdocs/www.faiponline.it/home/drupal/sites/all/modules/counter/counter.lib.inc).
Posted by admin on Tuesday, 18 January 2022
La ricerca all’Istituto Montecatone – la nota struttura emiliana impegnata nella riabilitazione di persone mielolese o con grave cerebrolesione acquisita – si colloca, come spiega Laura Calzà, che ne dirige l’Attività Scientifica, «in un continuum assistenziale che coinvolge professionisti con diverse competenze, disegnando percorsi personalizzati per ogni paziente».
Posted by admin on Wednesday, 12 January 2022
Non sono mai stato particolarmente entusiasta dell'iniziativa di Manuel Bortuzzo di partecipare al “Grande Fratello” ma non mi sono mai permesso di criticarla. Inizia cosi la lettera di Daniele Furlan presidente del Melograno Onlus associazione aderente alla Federazione delle Associazioni Italiane delle Persone con lesione al midollo spinale.
Posted by admin on Tuesday, 11 January 2022
Purtroppo, quello della mancata libera scelta dei dispositivi medici monouso da parte delle persone interessate non è certo un problema nuovo e spesso costringe le Associazioni che rappresentano tali persone a scendere in campo con azioni attuate anche a livello legislativo.
Posted by admin on Wednesday, 24 November 2021
“Lesioni al midollo spinale: Nuove sfide diagnostiche e terapeutiche, è il tema del convegno che avrà luogo a Palermo il 3 e 4 dicembre nella sala conferenze di Villa delle Ginestre, struttura progettata per accogliere una USU (Unità Spinale Unipolare) ma mai completamente utilizzata per il suo reale potenziale”. Lo dichiara il dott.
Posted by admin on Thursday, 18 November 2021
L’Associazione Freerider Sport Events è cresciuta ed ha consolidato nel tempo la promozione e l’insegnamento dello sci da seduti rivolto alle persone con disabilità, testando e sviluppando materiali e ausili, instaurando con la Scuola Addestramento Alpino di Moena della Polizia di Stato un rapporto di collaborazione in tema di assistenza, formazione e sicurezza, relativamente alla presenza delle persone con disabilità sulle piste e sugli impianti di risalita, condividendo con
Posted by admin on Monday, 8 November 2021
L’attuale Nomenclatore tariffario degli ausili (DPCM 12 gennaio 2017) ha visto lo spostamento di alcuni ausili per le persone con disabilità dall’elenco dei prodotti personalizzati e su misura a quello degli ausili di serie, per i quali l’erogazione avviene tramite gara d’appalto.
Posted by admin on Monday, 8 November 2021
Si terrà a Roma dal 18 al 20 novembre prossimo il Corso annuale della Sims -Società Italiana Midollo Spinale -. Al centro del dibattito e della discussione la pandemia da Covid 19 ed il futuro delle Unità Spinali Unipolari.
Posted by admin on Friday, 5 November 2021
Introdotta dalla ministra per le Disabilità Stefani, la riunione di questi giorni dell’Osservatorio Nazionale sulla Condizione delle Persone con Disabilità è stata soprattutto centrata sulla presentazione, da parte del Consiglio dei Ministri, del Disegno di Legge Delega al Governo in materia di disabilità, come stabilito dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Posted by admin on Thursday, 4 November 2021
«La persona con lesione midollare è molto diversa rispetto a pochi decenni fa: ora è un paziente longevo, con un’aspettativa di vita più lunga, che può quindi andare incontro a molteplici complicanze e problematiche correlate alla sua patologia midollare»: lo scrivono i componenti la Presidenza del congresso “Mielesione e poi… Il paziente cronico nel 20212”, promosso per il 5 e 6 novembre a Bologna dall’Istituto Riabilitativo Montecatone di Imola.
Posted by admin on Tuesday, 2 November 2021
«Dopo questa tappa fondamentale nell’attuazione della Riforma del Terzo Settore, bisognerà dare rapide certezze sul quadro fiscale in cui dovranno operare gli Enti del Terzo Settore e sul periodo transitorio per le ONLUS»: a dirlo è Vanessa Pallucchi, portavoce del Forum del Terzo Settore, dopo che un Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha stabilito che il 23 novembre prenda il via il nuovo Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS).
Pages