L’Unità Spinale Unipolare dell’Umbria tra passato e futuro
Posted by admin on Monday, 21 May 2018Il progetto tra mito e realtà”, titolo dell’evento celebrativo dei vent’anni dell’Unità Spinale Unipolare dell’Umbria, previsto per il 24 maggio a Perugia, fotografa bene ciò che ha significato finora tale struttura per tante persone con lesione midollare e cosa dovrebbe ora diventare, nelle intenzioni degli stessi che ne vollero la nascita.
Impasse istituzionale: doppio danno per i Cittadini con disabilità
Posted by admin on Monday, 7 May 2018No al continuo impoverimento della più antica Unità Spinale d’Italia
Posted by admin on Thursday, 3 May 2018«L’Unità Spinale Unipolare di Firenze per la quale le persone paraplegiche hanno fatto tante lotte, la prima in Italia a livello europeo, esempio sul quale sono state avviate tutte le altre Unità Spinali Unipolari italiane, è in serio pericolo»: a denunciarlo sono le ONLUS Habilia e ATP (Associazione Toscana Paraplegici), pienamente sostenute anche dalla FAIP,
Catania: Il diritto alla salute per le Persone con lesione al midollo spinale
Posted by admin on Friday, 27 April 2018Il diritto alla salute delle persone con lesione al midollo spinale e gli elementi positivi, ma anche le numerose criticità, riguardanti l’Unità Spinale Unipolare di Catania: sono stati questi i temi più significativi emersi durante il convegno “Volare Alto.8”, svoltosi nella città etnea, ulteriore ricaduta delle varie iniziative promosse per la Giornata Nazionale della Persona con Lesione al Midollo Spinale, celebrata il 6 aprile scorso.
Il risparmio annienta i diritti: Roberto Cherchi in trincea
Posted by admin on Friday, 13 April 2018Roberto Cherchi ha 29 anni: da quattordici è costretto su una carrozzina. È tetraplegico “per un tuffo al mare a Torregrande, una quelle fesserie che si fanno da ragazzini”, racconta. Una frase, la sua, che da sola toglie il fiato. Invece il grosso della sofferenza sono i diritti negati nella quotidianità.
Tutto per migliorare la qualità di vita delle persone con lesione midollare
Posted by admin on Monday, 9 April 2018Durante il Congresso che a Milano ha rinnovato le cariche elettive della FAIP (Federazione Associazioni Italiane Paratetraplegici), modificandone anche lo Statuto, per renderlo sempre più rispondente alle esigenze dell’intero movimento delle persone con lesione al midollo spinale, è stata approvata una mozione dedicata al miglioramento della qualità di vita, che vincola tra l’altro il nuovo Consiglio Direttivo a promuovere ogni azione utile a favorire la Vita Indipendente.
Il progetto individuale per le persone con lesione al midollo spinale
Posted by admin on Thursday, 5 April 2018Il 6 aprile a Milano vivrà la propria sintesi conclusiva il confronto lanciato in occasione della Giornata Nazionale della Persona con Lesione al Midollo Spinale di oggi, 4 aprile, da parte della FAIP (Federazione Associazioni Italiane Paraplegici) e della Fondazione Serena-Olivi, rivolgendosi alle Unità Spinali, ai rappresentanti istituzionali e alle Associazioni.
A Napoli la FAIP c’era, la Regione Campania no
Posted by admin on Tuesday, 27 March 2018" Non è più accettabile – denuncia Vincenzo Falabella, presidente della FAIP (Federazione Associazioni Italiane Paratetraplegici) – la mancanza di attenzione a queste tematiche che costringono le persone campane con lesioni al midollo spinale ad enormi sacrifici»: e invece, all’incontro di Napoli voluto dalla stessa FAIP, con il sostegno della Fondazione Serena Olivi, in occasione della Giornata Nazionale della Persona con Lesione al Midollo Spinale, per avviare il percorso di